@article{ASNSP_1949_3_1_1-4_1_0, author = {Faedo, Sandro}, title = {Un nuovo metodo per l'analisi esistenziale e quantitativa dei problemi di propagazione}, journal = {Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze}, pages = {1--41}, publisher = {Scuola normale superiore}, volume = {Ser. 3, 1}, number = {1-4}, year = {1949}, zbl = {0033.27502}, language = {it}, url = {http://archive.numdam.org/item/ASNSP_1949_3_1_1-4_1_0/} }
Faedo, Sandro. Un nuovo metodo per l'analisi esistenziale e quantitativa dei problemi di propagazione. Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze, Série 3, Tome 1 (1949) no. 1-4, pp. 1-41. http://archive.numdam.org/item/ASNSP_1949_3_1_1-4_1_0/
Methoden der Mathematischen Phisik, Vol. I. | JFM 57.0245.01 | MR 9069
[1][1]Contributo alla sistemazione teorica del metodo varazionale, « Ann. Sc. Normale di Pisa » , 1941. | JFM 67.0355.03 | Numdam | Zbl 0025.33101
[1][2] Sul metodo variazionale per l'analisi dei problemi di propagazione, « Pont. Ac. Scient. Comm. », 1942. | Zbl 0028.36003
[3] L'unicità delle successive approssimazioni nel metodo variazionale, « Mem. R. Acc. Italia », 1942. | Zbl 0027.40601
[4] Ulteriori contributi alla teoria del metodo variazionale, « Ann. Sc. Normale Pisa », 1943. | Numdam | Zbl 0061.21105
[5] Sul metodo di Ritz e su quelli fondati sul principio dei mirizuii quadrati per la risoluzione approssimata dei problemi della Fisica-Matematica, « Rend. Mat. Roma », 1917. | Zbl 0031.31604
[6] Alcuni nuovi criteri di uguale continuità per le funzioni di più variabili, « Rend. Mat. Roma », 1947. | MR 21071 | Zbl 0033.05601
[1]Sur certains théorèmes concernant l'existence d'équations différentielles aux dérivées partelles du type hyperbolique, « Bull. Ac. Sc. U.R S S. », 1931. | Zbl 0004.11302
-[1] Sopra una questione di compatibilità nel metodo variazionale, « Ann Sc. Normale di Pisa »1940. | EuDML 82992 | JFM 66.0476.01 | Numdam | MR 5242 | Zbl 0023.13703
[1]Sul metodo delle minime potenze ponderate e sul metodo di Ritz per il calcolo approssimato nei problemi della Fisica-Matematica, « Rend. Circ. Mat. Palermo », 1928. | JFM 54.0504.01
[2] Nuovi contributi all'analisi quantitativa dei problemi di propagazione, « Rend. Acc. Sc. Fis.-Mat. Soc. R. Napoli S. IV, Vol. VI, 1936 ».
[3] Analisi quantitativa ed esistenziale nei problemi di propagazione, « Atti I° Congr. U.M I. », 1937.
[4] Appunti di Analisi Superiore, Napoli, 1940.
Gesammelte Werke, Gauthier Villars, Paris, 1911.
[1]L'estremo assoluto degli integrali doppi, « Ann. Sc. Normale di Pisa », 1933. | JFM 59.0500.02 | Numdam
[1]