@article{ASNSP_1959_3_13_2_259_0, author = {Bertolini, Fernando}, title = {La teoria algebrica della misura e della integrazione, e suo rapporto con la teoria classica - {Nota} {II}}, journal = {Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze}, pages = {259--274}, publisher = {Scuola normale superiore}, volume = {Ser. 3, 13}, number = {2}, year = {1959}, zbl = {0088.26801}, mrnumber = {109205}, language = {it}, url = {http://archive.numdam.org/item/ASNSP_1959_3_13_2_259_0/} }
TY - JOUR AU - Bertolini, Fernando TI - La teoria algebrica della misura e della integrazione, e suo rapporto con la teoria classica - Nota II JO - Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze PY - 1959 DA - 1959/// SP - 259 EP - 274 VL - Ser. 3, 13 IS - 2 PB - Scuola normale superiore UR - http://archive.numdam.org/item/ASNSP_1959_3_13_2_259_0/ UR - https://zbmath.org/?q=an%3A0088.26801 UR - https://www.ams.org/mathscinet-getitem?mr=109205 LA - it ID - ASNSP_1959_3_13_2_259_0 ER -
Bertolini, Fernando. La teoria algebrica della misura e della integrazione, e suo rapporto con la teoria classica - Nota II. Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze, Série 3, Tome 13 (1959) no. 2, pp. 259-274. http://archive.numdam.org/item/ASNSP_1959_3_13_2_259_0/
[1] La teoria algebrica della misura e della integrazione, e suo rapporto con la teoria classica, in «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, serie III, vol. XI, fasc. III. IV (1957). | Numdam | MR 95920
,[2] Le funzioni additive nella teoria algebrica della misura, in « Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa » serie III, vol. XII, fasc. I.II (1958). | Numdam | MR 98814 | Zbl 0086.04501
,[3] Le funzioni misurabili di punto (d'ultrafiltro) e la derivazione delle funzioni d'insieme (di somma) nella teoria algebrica della misura, in « Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa » serie III, vol. XII, fasc. III (1958). | Numdam | Zbl 0088.26603
,[4] Mass und Integral und ihre Algebraisierung, Birkhäuser, Basel (19 56). | MR 79628 | Zbl 0074.04003
,[5] Differential und Integralrechnung, III Bd., de Gruyter, Berlin (1955). | Zbl 0064.04801
, , ,[6] On the representation of σ-complete Boolean algebras, in « Bulletin of the American Mathematical Society », vol. 53, n. 8, p. 757 sgg. (1947) | Zbl 0033.01103
,[7] Grundlagen der analytischen Topologie, Springer Verlag, Berlino (1955). | MR 68197 | Zbl 0057.38702
,