@article{ASNSP_1966_3_20_1_173_0, author = {Vinti, Calogero}, title = {Propriet\`a di alcuni integrali del calcolo delle variazioni}, journal = {Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze}, pages = {173--195}, publisher = {Scuola normale superiore}, volume = {Ser. 3, 20}, number = {1}, year = {1966}, zbl = {0143.15001}, mrnumber = {202022}, language = {it}, url = {http://archive.numdam.org/item/ASNSP_1966_3_20_1_173_0/} }
TY - JOUR AU - Vinti, Calogero TI - Proprietà di alcuni integrali del calcolo delle variazioni JO - Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze PY - 1966 DA - 1966/// SP - 173 EP - 195 VL - Ser. 3, 20 IS - 1 PB - Scuola normale superiore UR - http://archive.numdam.org/item/ASNSP_1966_3_20_1_173_0/ UR - https://zbmath.org/?q=an%3A0143.15001 UR - https://www.ams.org/mathscinet-getitem?mr=202022 LA - it ID - ASNSP_1966_3_20_1_173_0 ER -
Vinti, Calogero. Proprietà di alcuni integrali del calcolo delle variazioni. Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze, Série 3, Tome 20 (1966) no. 1, pp. 173-195. http://archive.numdam.org/item/ASNSP_1966_3_20_1_173_0/
[1] Un integrale analogo a quello di Weierstrass nel Calcolo delle Variazioni in una variabile. Rend. Circ. Mat. Palermo, vol. VI, 1957, pp. 263-270. | MR 97734 | Zbl 0082.05003
- ,[2] Sull'analiticità delle estremali degli integrali multipti. Rend. Acc. Lincei, vol. XX, 1956, pp. 438-441. | Zbl 0074.31503
,[3] Functions of several variables and absolute continuity II. Duke Math. Journal, vol. 6, 1940, pp. 187-215. | JFM 66.1225.01 | MR 1279 | Zbl 0026.39401
,[4] Multiple integral problems in the calculus of variations and related topics. University of California pubblications in math., vol. I, 1943, pp. 1-130. | MR 11537 | Zbl 0063.04107
,[5] A new definition of the integral for non parametric problems in the calculus of variations. Acta Math. vol. 102, 1959, pp. 23-32. | MR 108746 | Zbl 0089.08601
,[6] On the definition and properties of certain variational integrals. Trans. Amer. Math. Soc. vol. 101, 1961, pp. 139-167. | MR 138018 | Zbl 0102.04601
,[7] Sopra una classe di funzioni di due variabili. Applicazioni agli integrali doppi del Calcolo delle Variazioni. Giornale di matematiche di Battaglini, vol. 79, 1959-50, pp. 169-208. | MR 47932 | Zbl 0041.42802
,[8] Sistemi di equazioni di tipo ellittico a derivate parziali del primo ordine e proprietà delle estremali degli integrali multipli. Ricerche di Matematica vol. I, 1952, pp. 200-226. | MR 58141 | Zbl 0049.19601
,[9] Problemi al contorno per equazioni di tipo ellittico a derivate parziali e questioni di calcolo delle variazioni connesse. Annali di Mat. Pura e Appl. vol. XXXIII, 1952, pp. 211-238. | MR 51451 | Zbl 0047.33902
,[10] L'integrale multiplo del Calcolo delle Variazioni e il problema dell'approssimazione delle funzioni. Annali di Mat. Pura e Appl. vol. LII, 1960, pp. 11-26. | MR 121688 | Zbl 0095.30604
,[11] L'integrale multiplo del Calcolo delle Variazioni in forma ordinaria come generalizzazione dell'approssimazione dell'area di una superficie. Rend. Sem. Mat. Padova, vol. XXXI, 1961, pp. 266-280. | Numdam | MR 140973 | Zbl 0103.32405
,[12] Sopra una definizione dell'integrale multiplo del Calcolo delle Variazioni in forma ordinaria. Annali Scuola Norm. Sup. Pisa, vol XVII, 1963, pp. 81-98. | Numdam | Zbl 0115.26901
,