Accueil
 
  • Revues
  • Séminaires
  • Livres
  • Notes de cours
  • Thèses
  • Auteurs
  • Revues
  • Séminaires
  • Livres
  • Notes de cours
  • Thèses
  • Auteurs
  • Tout
  • Auteur
  • Titre
  • Bibliographie
  • Plein texte
NOT
Entre et
  • Tout
  • Auteur
  • Titre
  • Date
  • Bibliographie
  • Plein texte
  • Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
  • Tome 47 (1972)


Determinazione della classe delle precessioni generalizzate regolari con asse di precessione verticale del solido pesante asimmetrico
Troilo, Renato
p. 1-11

On the structure of solvable nC-groups
Bechtell, Homer
p. 13-22

A note on geometric mappings
Sachs, David
p. 23-28

Una caratterizzazione dei gruppoidi semiresiduati
Boccioni, Domenico
p. 29-42

Contributo sulle proiettività tra due rette in un piano desarguesiano
Busulini, Franca
p. 43-55

A polynomial related to the cyclotomic polynomial
Carlitz, L.
p. 57-63

FC-groups and related classes
Meyn, Helmut
p. 65-75

The free parametrization for linear programming with bounded variables
Ciriani, Tito A.
p. 77-107

Sul teorema dei nuclei per le distribuzioni funtoriali
Bratti, Giuliano
p. 109-113

Qualche risultato sull'interpolazione per applicazioni non lineari fra spazi di Banach
Manes, A.  ; Poletti, M. P.
p. 115-128

Su una generalizzazione degli spazi di Appel
Grioli, Antonio C.
p. 129-138

Su alcune esperienze ideali riguardanti il principio di indifferenza materiale
Grioli, Antonio C.
p. 139-154

Risoluzione di moduli su domini d'integrità noetheriani con proprietà di estensione
Baldassarri Ghezzo, Santuzza
p. 155-165

Sulla uniformità naturale nei gruppi topologici
De Marco, G.
p. 167-169

Precisazioni su « Contributo allo studio dei sistemi continui a trasformazioni reversibili con caratteristiche di tensione asimmetriche »
Galletto, Dionigi
p. 171-176

Proprietà metamatematiche di alcune classi di algebre
Tulipani, Sauro
p. 177-186

Condizioni caratteristiche per le componenti dello stress
Bressan, Sergio
p. 187-217

Caratterizzazione dei polinomi di convoluzione in una variabile a decrescenza rapida, a coefficienti costanti, che hanno soluzioni quasi periodiche per ogni termine noto quasi periodico
Bratti, Giuliano
p. 219-225

Connections and 1-jet fiber bundles
García, Pedro L.
p. 227-242

Su una estensione del metodo d'interpolazione complesso
Favini, Angelo
p. 243-298

Sui continui di Cosserat con rotazioni libere
Grioli, Giuseppe
p. 299-312

Über Ringe die von ihren Einheitengruppen erzeugt werden
Streb, W.
p. 313-329

Maximum principles for some quasilinear second order partial differential equations
Dow, M. A.  ; Výborný, R.
p. 331-351

Differenziabilità delle funzioni convesse a valori in spazi di successioni
Muratori, Paolo
p. 353-388

Errata-Corrige
p. 389
  • À propos
  • Aide
  • Mentions légales
  • Contact
 

Développé par

 

Soutenu par

 
 

Partenaire de